Avv. Eleonora Piraino

L’Avv. Eleonora Piraino si laurea in Scienze Giuridiche nel 2007 con 102/110. Tesi in Diritto Penale: “Il potere discrezionale del Giudice nella commisurazione della pena” con il Prof. Roberto Zannotti.
Inizia la pratica presso lo studio legale Piraino subito dopo la laurea e nel frattempo, nel 2009, si laurea in Giurisprudenza con 102/110. Tesi in Giustizia Penale Minorile: “Prostituzione minorile e turismo sessuale: analisi di un fenomeno” con il Prof. Guido Mussini.

Negli anni 2011/2012 è collaboratrice alla cattedra di diritto penale del Prof. Franco Coppi presso l’Università La Sapienza di Roma.
Diventa Avvocato nel 2012.
Nel biennio 2015/2017 frequenta, sempre lavorando presso lo studio, la Scuola Nazionale biennale di Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista conseguendone il titolo nel 2017.

Socia della Camera Penale di Roma dal 2013, inizia la sua attiva partecipazione associativa forense nel 2014 facendo da Tutor nelle scuole di formazione della Camera Penale di Roma fino al 2016, anno nel quale viene nominata Coordinatrice dei tutor delle scuole della medesima associazione e Responsabile della Commissione Giovani.

Nel 2022 entra nel Consiglio Direttivo della Camera Penale di Roma sotto la presidenza dell’Avv. Gaetano Scalise, diventando Referente per il Direttivo della Commissione Informazione Giudiziaria e della divulgazione della cultura dei diritti, della Commissione Giovani e della Commissione Prassi Distorte del dibattimento. Entra a far parte della Commissione di Procedura Penale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Nel 2024 viene confermata quale Consigliera del medesimo Direttivo, sotto la presidenza dell’Avv. Giuseppe Belcastro. Diventa Referente per il Direttivo della Commissione Difese d’Ufficio e Patrocinio a spese dello Stato Paola Rebecchi ed entra nell’omonima commissione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Nel 2025 diventa Cassazionista.